La prescrizione è tra i vizi più ricorrenti che annullano il debito.
Ne senti parlare spesso… ma cosa significa?
La prescrizione è il termine oltre il quale una cartella può considerarsi “scaduta” e quindi non devi pagare più nulla.
I termini di prescrizione per i tributi locali, le sanzioni amministrative e i contributi previdenziali/assicurativi è di 5 anni (e non 10 come spesso sostiene l’Agenzia delle Entrate Riscossione!).
Anche Mario, imprenditore edile di Asti, insieme a noi si è liberato di alcune cartelle esattoriali per intervenuta prescrizione. Il debito reclamato dall’Agenzia delle Entrate Riscossione fa infatti riferimento a cartelle datate tra il 2009 e il 2013.
Quando Mario viene a conoscenza di quel debito teme subito il peggio: la cifra è molto alta e “se non paghi ex Equitalia si prende tutto”. Questo è il primo pensiero dell’imprenditore che teme innanzitutto per la sua casa, visto che i locali in cui ha sede l’impresa sono in affitto.
Non può lasciare per strada sua moglie e i suoi figli, oltre a sentire una forte responsabilità nei confronti dei suoi dipendenti e delle loro famiglie.
Perché il debito non è solo un problema di carattere economico. È qualcosa che ti tocca nel profondo, nei tuoi affetti e nei tuoi valori come uomo, come padre, come imprenditore onesto e responsabile.
Non vuole parlarne a casa o con gli amici, così si affida a Internet. È lì che clicca – quasi sbadatamente – su un annuncio e scopre che con ex Equitalia oggi si può risolvere.
Lo scetticismo c’è, ma decide di fidarsi. Del resto, la vita di un imprenditore è fatta di scelte e questa volta in gioco c’è la sopravvivenza della sua attività.
Dopo la consulenza con i nostri avvocati, Mario intravede delle concrete possibilità di risolvere. Insieme facciamo ricorso e la sentenza non si fa attendere. Debito annullato per prescrizione e mancata notifica delle cartelle esattoriali.
Risolvere con ex Equitalia è possibile: richiedi una consulenza e insieme risolveremo anche il tuo caso!