Un pignoramento presso terzi è un danno che va ben oltre l’aspetto economico.
Imprenditori e professionisti lo sanno bene: la reputazione non ha prezzo.
È su questo che nel tempo si costruiscono rapporti di stima e fiducia per cui un cliente continua a sceglierci. Ma basta poco, pochissimo, per “perdere la faccia”.
Come nel caso di Claudio, imprenditore di Imperia che si rivolge ai miei avvocati proprio per un pignoramento presso terzi.
In pratica, a fronte di un debito col Fisco, ex Equitalia può chiedere a un tuo cliente di pagare lei anzichè te. Ma la cosa ancora più grave è che può farlo senza preavviso e tu lo scopri “a cose fatte”, quando il tuo cliente già pensa che tu “non hai pagato le tasse”.
Anche Claudio viene a sapere del pignoramento presso terzi direttamente dal cliente coinvolto nell’azione esecutiva. Ci racconta: “Non potete capire la vergogna, non sapevo come giustificarmi anche perché non sapevo di avere un debito del genere col Fisco”.
Lui, infatti, non ha mai ricevuto alcuna cartella esattoriale e, nonostante questo, lì per lì si sente in colpa. “Avrei pagato tutto con gli interessi, io sono una persona onesta e mi hanno fatto diventare un evasore agli occhi dei miei clienti, quelli che da tempo mi davano la loro fiducia”.
Noi sappiamo come si sente, ma non il suo cliente che forse pensa che Claudio abbia problemi finanziari o magari abbia cercato di non pagare le imposte… Giudizi avventati con cui purtroppo deve fare i conti chi si trova in queste situazioni!
Come prima cosa, in studio analizziamo l’estratto di ruolo di Claudio: è da lì che possiamo verificare l’esistenza delle cartelle e chiedere che venga provata la corretta notifica. Avviamo quindi il ricorso e, come accade molto spesso, l’Agenzia delle Entrate Riscossione non è in grado di portare alcuna prova di notifica delle cartelle.
La sentenza del Giudice, pertanto, non tarda ad arrivare: pignoramento presso terzi annullato per mancata notifica delle cartelle sottostanti.
Claudio oggi continua a lavorare e il cliente, informato della sentenza, è tornato da lui fidandosi più di prima.