Sito-CFI-Banner-Caso-Risolto

Notifica via PEC: Debito Annullato Matrimonio Salvato

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

pec

La PEC continua ad essere una spina nel fianco per l’Agenzia delle Entrate Riscossione.

Quando ex Equitalia decide di inviare una cartella esattoriale (o un qualsiasi altro atto) tramite posta elettronica è tenuta a rispettare le normative vigenti

 

Quando questo non accade (più spesso di quanto immagini) il debito si annulla.

 

Massimiliano, imprenditore lombardo, dispone di una piccola flotta di veicoli aziendali. Può capitare che, nella fretta delle consegne, ci scappi qualche multa che paga sempre con puntualità. 

Però… qualcosa sfugge al suo controllo ed ex Equitalia non esita a reclamare quanto dovuto! Maria, impiegata amministrativa da vent’anni accanto a Massimiliano, di quelle multe (non poche e per un importo elevato) non sa nulla e la situazione si fa tesa.

 

Tra momenti di tensione in ufficio (“Io non ne sapevo nulla di questa PEC”, si giustifica Maria cercando tra mille scartoffie) e musi lunghi a casa (“Non puoi tenere d’occhio i tuoi autisti? Le multe poi devi pagarle tu e ti dimentichi anche di farlo!”, lamenta sua moglie), Massimiliano decide così di cercare un avvocato che possa fare al caso suo: 

 

non il commercialista che gli dice di rateizzare, che non si può fare nulla, ma neanche un legale non specializzato in materia. È così che, da Internet, arriva a noi. 

 

Ebbene, dall’analisi della documentazione, emergono subito i due vizi di forma più comuni nelle PEC di ex Equitalia:

 

– le cartelle esattoriali in formato pdf sono prive di firma elettronica (necessaria, lo dice la Legge, perché la cartella sia valida)

– gli atti inviati tramite PEC non sono corredati da un’attestazione di conformità al documento originale 

 

Questo basta a intentare il ricorso e vincerlo, con sentenza del Giudice di Pace di Milano. Debito annullato per Massimiliano (difetto di notifica e prescrizione), ma soprattutto pace fatta a casa e in azienda, dove i nostri avvocati hanno “salvato” anche un matrimonio e un posto di lavoro.

Le tue relazioni contano: non rovinare tutto per colpa di ex Equitalia

 

Fatti aiutare da chi, da oltre 15 anni, aiuta imprenditori e professionisti a difendersi (davvero) dalle “aggressioni” del Fisco, tutela i tuoi soldi e il tuo business. 

 

Clicca qui e risolvi adesso con ex Equitalia

Conosci qualcuno in difficoltà con il fisco? Condividi ora >>

Naviga tra gli altri Casi Risolti: