Sito-CFI-Banner-Caso-Risolto

Annulla l’intimazione di pagamento!

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

intimazione di pagamento

Giuseppe si occupa di impianti elettrici e deve stare sempre attento a non prendere la scossa. Ma, questa volta, ci ha pensato ex Equitalia a “fulminarlo” un’intimazione di pagamento per una valanga di cartelle esattoriali non saldate. 

“Quali cartelle esattoriali? Quali debiti? Io ho sempre pagato tutto!”, tuona Giuseppe allo sportello dell’Agenzia delle Entrate Riscossione dove si reca per verificare quell’intimazione di pagamento. L’imprenditore campano si trova con le spalle al muro: il debito c’è e va pagato subito

Inutilmente chiede un consiglio al suo commercialista che, per “risolvere” la situazione, propone di chiedere una dilazione del debito in 72 “comode” rate. Insomma, 6 anni con al collo il “cappio” del Fisco…

Disperato, contatta un amico, quell’amico che alla fine ti tira sempre fuori dai guai. Uno di quegli amici che ci portiamo dietro sin dall’infanzia, quelli che ci difendevano quando litigavamo coi ragazzi più grandi o ci passavano il compito a scuola. 

E Giovanni che “sa sempre tutto” – come ci racconta Giuseppe – gli parla di CFI Garanti del Contribuente e della nostra pubblicità sui social. 

Verifica il debito e l’intimazione di pagamento

È così che, intimazione di pagamento alla mano, l’elettricista campano arriva da noi a Milano per una consulenza. La mancata notifica delle cartelle era evidente, così come la ragione: l’Agenzia delle Entrate Riscossione le aveva recapitate all’indirizzo sbagliato, dove soggetti terzi avevano ritirato le cartelle senza mai contattare Giuseppe.

Analizzato l’estratto di ruolo, la Commissione Tributaria di Avellino ha accolto pienamente la nostra istanza: debito annullato per Giuseppe

Una bella “scossa” per ex Equitalia, non c’è che dire! 

Hai ricevuto anche tu un’intimazione di pagamento? 

Innanzitutto mantieni la calma perchè hai 20 giorni di tempo per impugnarla.

Ma non è tutto: con un ricorso ben fatto potresti ottenere l’annullamento (totale o parziale) del debito. 

Contattaci per una consulenza: anche tu puoi liberarti (davvero) dell’Agenzia delle Entrate Riscossione!

Conosci qualcuno in difficoltà con il fisco? Condividi ora >>

Naviga tra gli altri Casi Risolti: