Sito-CFI-Banner-Caso-Risolto

Intimazione di Pagamento. Come si annulla

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

cancellare intimazione di pagamenti

Giovanna ha una grande passione: il canto. Anni di impegno e successi l’hanno portata a trasformarsi da artista ad imprenditrice. Ma è una intimazione di pagamento da ex Equitalia a lasciarla “senza voce”.

La cifra è davvero importante e la sua casa di produzione musicale è stata sempre in regola… deve esserci un errore. Ma per l’Agenzia delle Entrate Riscossione non ci sono irregolarità: il debito va pagato e in tempi rapidi!

L’imprenditrice si confida con Paolo, un vecchio amico: sarà proprio lui a metterla sulla strada giusta. Anni fa, lui stesso aveva avuto un problema simile e ad aiutarlo a risolvere era stato un avvocato di Milano, Simone Forte. Forse ha ancora il numero di telefono… 

Non sa che Simone Forte è oggi uno tra i massimi esperti italiani in contenzioso tributario, socio fondatore di CFI Garanti del Contribuente. Paolo fissa un appuntamento per Giovanna e, dopo un’attenta analisi, ecco la “nota stonata”: quelle cartelle di pagamento non erano mai state notificate! 

Il ricorso si può fare: hai, infatti, 20 giorni di tempo per impugnare l’intimazione di pagamento e le chances di annullamento sono davvero tantissime.

La mancata notifica è uno dei principali vizi che annullano il debito “in punta di diritto”. 

E, per Giovanna, questa “nota stonata” ha permesso di risolvere una situazione davvero spiacevole, da cui non sarebbe potuta uscire senza l’aiuto di un avvocato specializzato. 

La sentenza: intimazione di pagamento cancellata

È il Giudice di Pace di Milano a emettere la sentenza: l’intimazione di pagamento è nulla e il debito cancellato al 100%!

Fai come Giovanna: 

contattaci per una consulenza in studio a Milano e annulla l’intimazione di pagamento!

E, per saperne di più, iscriviti al Webinar Gratuito del 30 ottobre con Carlo Carmine e l’Avv. Simone Forte. Dalle 13.00 alle 14.00, un’ora in diretta in cui parleremo di:

  • come e perché anche tu puoi risolvere con ex Equitalia
  • vizi di procedura e di notifica che annullano il debito
  • come cancellare cartelle esattoriali, ipoteche, pignoramenti e intimazioni di pagamento
  • novità sul Decreto Fiscale

Voglio Iscrivermi Subito

 

Conosci qualcuno in difficoltà con il fisco? Condividi ora >>

Naviga tra gli altri Casi Risolti: