Sito-CFI-Banner-Caso-Risolto

Stop al Fermo Amministrativo

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

fermo amministrativo

É allo sportello dell’ACI, dove si reca per pagare il bollo, che Fabio scopre il fermo amministrativo a carico della sua moto. Salta in sella e corre, immediatamente, all’Agenzia delle Entrate. Qui la conferma del fermo amministrativo, ma soprattutto la scoperta di un debito con molti (anzi troppi) zeri. Un vero shock!

Siamo a Ivrea e Fabio è un giovane imprenditore, impegnato nel portare avanti l’azienda di famiglia. Non sa cosa fare e, su Internet, si imbatte in CFI Garanti dell’Imprenditore. Anche lui all’inizio è scettico, ma quel debito è troppo grande e vale la pena tentare. 

Un click, la chiamata gratuita di un nostro consulente dopo 1 ora. Durante la consulenza in studio, Fabio viene a conoscenza di tantissime cartelle esattoriali… ma lui non le ha mai ricevute: bisogna fare subito ricorso!

É dopo meno di un anno che i Giudici di Torino si pronunciano: non esiste prova di notifica, il fermo amministrativo è cancellato e il debito nullo. Ma il momento più emozionante è stato quando, finalmente, comunichiamo a Fabio la sentenza

“Grazie a voi sono rinato, ho di nuovo tutta la vita davanti, posso comprarmi una casa e fare una famiglia. Ma, soprattutto, non vedo l’ora di farmi un giro in moto!”

Hai scoperto di avere un fermo amministrativo? Scopri come annullarlo

Conosci qualcuno in difficoltà con il fisco? Condividi ora >>

Naviga tra gli altri Casi Risolti: