Sito-CFI-Banner-Caso-Risolto

Dopo 5 anni il debito col fisco è prescritto (e puoi annullarlo)

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

Prescrizione debiti più vecchi di 5 anni

Quando una cartella esattoriale è più vecchia di 5 anni per la Legge è prescritta. A dirlo è la Cassazione che, a Sezione Unite, ne ha dichiarato la prescrizione quinquennale (sentenza N. 23397 del 2016).

 

Cosa significa, quindi, per te? 

Se il tuo debito risale a più di 5 anni fa non è più dovuto e può essere cancellato al 100%. 

Tuttavia, solo un Giudice può annullare gli atti emessi dall’Agenzia delle Entrate Riscossione. Quindi, l’assistenza di un legale esperto è fondamentale per fare ricorso, cancellare il debito e impedire a ex Equitalia di mettere le mani sui tuoi beni, sulla tua casa o la tua azienda. 

 

Così è stato anche per Riccardo, imprenditore veneto, che insieme a noi di CFI Garanti del Contribuente ha impugnato l’estratto di ruolo e ottenuto la cancellazione del debito. 

Due le motivazioni del Giudice di Pace:

  • prescrizione (le cartelle risalgono a oltre 5 anni fa, dal 2009 al 2012)
  • mancata notifica (di cui ex Equitalia non ha fornito prove valide)

 

Come Riccardo, anche tu puoi annullare cartelle esattoriali e intimazioni di pagamento, ma anche ipoteche, pignoramenti e fermi amministrativi. 

 

Vizi di forma e di notifica sono più frequenti di quanto immagini. Oltre l’87% degli atti emessi da ex Equitalia ne contiene almeno uno e questo è sufficiente ad annullare (o ridurre di molto)  il debito. 

 

Con una verifica del tuo debito puoi ribaltare la situazione e annullare il tuo debito. Questa è la nostra missione da oltre 15 anni, portata avanti presso la nostra sede di Milano e in tutta Italia grazie a oltre 104 avvocati specializzati.

 

Scopri come oltre 1174 imprenditori e professionisti hanno annullato il debito

Conosci qualcuno in difficoltà con il fisco? Condividi ora >>

Naviga tra gli altri Casi Risolti: