Come cancellare l’ipoteca Equitalia (oggi Agenzia delle Entrate Riscossione).

Un giorno Caterina, imprenditrice lombarda, riceve una telefonata dalla sua banca. L’impiegato, senza se e senza ma, le comunica che la sua casa e il suo negozio sono ipotecati a fronte di un grosso debito con il Fisco. Uno shock che solo chi lo ha provato può comprendere. Paura, confusione, senso di colpa: un cocktail potenzialmente letale che talvolta conduce a epiloghi tragici (anche se oggi la cronaca sembra non curarsene più).

È uscendo dalla sede dell’ex Equitalia (oggi Agenzia delle Entrate Riscossione), dove ormai era “di casa”, che Caterina riceve il volantino che avrebbe cambiato la sua vita. Forse l’ultima speranza, l’ennesimo tentativo dopo tante promesse e altrettanti fallimenti…

Decide di prendere un appuntamento presso i nostri uffici, nel centro di Milano, in fondo non aveva più nulla da perdere…

Decide di avviare l’analisi approfondita della sua ipoteca, del suo debito (cartella per cartella) grazie ai Difensori Patrimoniali. È così che Caterina incontra per la prima volta l’avvocato Simone Forte. La situazione è complicata, ma non tutto è perduto: secondo il legale, ci sono tutti gli elementi per fare ricorso (e vincerlo).

Dopo due anni di “combattimenti” insieme a CFI Garanti dell’Imprenditore, Caterina è tornata in possesso della sua casa e della sua tabaccheria, arrivando infine alla cancellazione totale del suo debito.

A rendere speciale questa storia, però, non è solo l’aspetto economico. Per noi il valore aggiunto è il sorriso di Caterina, la serenità ritrovata da lei e dai suoi figli. Quella commozione che ritorna quando racconta la sua storia nel corso degli eventi in cui incontriamo le persone per spiegare come difendersi da ex Equitalia/AER.