Verso il Decreto Ristori 5: a chi spettano bonus e aiuti?

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

verso il Decreto Ristori 5

In attesa del nuovo Dpcm, atteso al massimo per il 15/01, si va verso il Decreto Ristori 5 il primo del 2021.

Il decreto Ristori 5 sarà il nono a partire dal “Cura Italia”, il quinto della serie “Ristori” (contenenti misure su cassa integrazione, contributi fondo perduto per le partite Iva, rinvii delle scadenze fiscali e milioni per la sanità). Il Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo ha fatto sapere che con il nuovo Decreto verrà rifinanziata la cassa integrazione e altre misure per lavoratori e imprese. Occorre una riforma degli ammortizzatori sociali e più attenzione a lavoratori autonomi”.

Decreto Ristori 5: stessi aiuti per tutte le zone

Questa volta si punta ad offrire aiuti per tutti, a prescindere dal colore delle zone sottoposte alle restrizioni. Le misure interessano coloro che hanno avuto perdite di fatturato nei primi sei mesi del 2020. Sembrerebbe che nel Decreto Ristori 5 anche i professionisti “ordinisti” (avvocati, architetti, ecc.) faranno parte della lista dei beneficiari.

In questo Decreto quindi dovremmo trovare un bonus da 1.000 euro per gli autonomi e partite IVA. Questo sarà accessibile per coloro che hanno risentito pesantemente della crisi, valutando il calo di fatturato (almeno 30%) e se si è in regola con il pagamento dei contributi INPS.

Si va verso il Decreto Ristori 5 anche se è necessario uno stanziamento di 20 miliardi. Con la crisi di Governo che aleggia sul Consiglio dei Ministri, pare sempre più difficile proporre lo scostamento in Parlamento.

Siamo in attesa di sapere di più. Il nuovo Dpcm verrà pubblicato a giorni e di conseguenza si spera anche in una rapida ufficialità del nuovo Decreto Legge. Nel frattempo però, se lo stanziamento dei famosi 20 miliardi non verrà accettato, il Fisco riprenderà la sua attività di Riscossione. Sappiamo bene che c’è un enorme bisogno di recuperare i crediti sospesi e i tanto citati 50 milioni di atti sono pronti a partire. Ma come sai possiamo difenderci dal fisco, la prima cosa da fare è sempre chiedere l’estratto di ruolo per valutare la propria situazione debitoria. Una volta ricevuto il documento è fondamentale affidarsi ad un Difensore Patrimoniale, un esperto in ricorsi contro l’Agenzia delle Entrate.  Ti consiglierà la strada migliore da prendere per ridurre o addirittura annullare il tuo debito fiscale.

Scopri come metterti in contatto con un Difensore Patrimoniale