Lunedì 9 maggio torna un’altra grande puntata di TaxShowLive (sul canale 511 di Sky e sul 260 del digitale terrestre).Â
Ospite Massimo Mazzucco, autore sempre controcorrente
L’ospite che affiancherà il dott. Carlo Carmine e l’avv. Simone Forte per la puntata n. 72 è un personaggio che ha sempre fatto discutere per le sue teorie controcorrente: Massimo Mazzucco, blogger italiano che gestisce dal 2003 il sito web luogo comune.net ed ha fondato nel 2019 con Giulietto Chiesa il canale di video in streaming contro.tv.
Anche rispetto alla guerra in Ucraina Mazzucco ha sin dall’inizio fornito una chiave di lettura molto diversa rispetto alla maggior parte dei media italiani.Â
Il conflitto fra Russia e Ucraina sarà ovviamente il tema centrale della puntata, per cercare di capire in modo particolare quali saranno a breve e medio termine le ripercussioni per gli imprenditori italiani.Â
Guerra in Ucraina: quali conseguenze per l’economia italiana ?
Perché oltre alla discussione sull’opportunità di inviare o meno armi al governo di Kiev, sul tavolo della politica ci sono nodi importanti da sciogliere. Il primo, come sostenere le imprese colpite dagli effetti della guerra, è stato affrontato con il recentissimo decreto aiuti, che prevede una serie di misure di sostegno che verranno approfondite in studio.
L’altro riguarda la questione di una nuova pace fiscale, di fatto una rottamazione quater per le cartelle relative agli anni 2018 e 2019.Â
Siamo di fronte ad una vera emergenza fiscale.
Secondo i dati forniti dal sottosegretario di Stato per l’Economia e le finanze Massimo Bitonci, al momento ci sono 140 milioni di cartelle in attesa di partire, 15 milioni di italiani con almeno una cartella pendente, più di 1.000 miliardi di euro da incassare.Â
Una polveriera pronta a esplodere.Â
Ultima chiamata per per le rate 2020 della rottamazione-ter
Lunedì 9 maggio è un giorno importante.
Per l’Europa, perché da Mosca è molto atteso il discorso di Vladimir Putin alla tradizionale parata per l’anniversario per la sconfitta della Germania nazista.
In Italia invece l’attesa è per l’ultima chiamata utile per saldare le rate non corrisposte targate 2020 di rottamazione ter e saldo e stralcio (approfondisci qui).
Questa prima scadenza riguarda gli oltre 500 mila contribuenti che non riuscirono a corrispondere entro lo scorso 14 dicembre tutte le rate 2020 e 2021 sospese durante il Covid.
Il mancato pagamento li aveva fatti decadere dai benefici di rottamazione ter e saldo e stralcio, generando al contempo un ammanco per l’erario di 2.45 miliardi di euro. Con il decreto Sostegni ter i termini sono stati riaperti.Â
Fra qualche giorno sapremo com’è andata.Â
Ma se, come sembra probabile, in molti non ce l’avranno fatta a mettersi in regola, le conseguenze saranno terrificanti.Â
Il possibile fallimento anche di questa seconda finestra della rottamazione-ter sarebbe la cartina tornasole di una situazione di gravissima difficoltà in cui versano migliaia di Pmi.Â
Non solo. I mancati incassi andrebbero ad ingigantire ulteriormente il buco nelle casse dello Stato, già gravato da un magazzino di crediti non pagati che ha sfondato il tetto dei 1100 miliardi di euro.Â
TaxShowLive, ecco come far pervenire le vostre domande
In studio come sempre l’Avv. Simone Forte, pronto a rispondere alle domande che arrivano dagli imprenditori e dare suggerimenti preziosi a chi si trova nella difficile condizione di gestire debiti con Agenzia delle Entrate ed ex Equitalia.
Fai la tua domanda, ti risponderemo in diretta.
Segnati questa data: Lunedì 9 maggio alle ore 19.
Potrai seguire la puntata di TaxShowLive:
- In Streaming su BFCVideo.com;
- Sky, canale 511;
- Digitale terrestre, canale 260;
- TiVuSat, canale 61;