Stop alle Cartelle Esattoriali, Draghi pensa a un nuovo rinvio della Riscossione

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

Stop alle Cartelle Esattoriali

Stop alle Cartelle Esattoriali?

Data per certa al 1° Maggio, nonostante una ripresa dell’attività di Agenzia delle Entrate, potrebbero cambiare le carte in tavola per la ripresa della riscossione di ex Equitalia.

Secondo quanto trapela da Palazzo Chigi, così come riportato da Ansa.it e ribadito da TgCom24 e IlSole24ore, potrebbero esserci importantissime novità per gli imprenditori.

Il Governo Draghi, infatti, starebbe valutando una nuova proroga della notifica delle cartelle esattoriali.

Tali atti, sospesi dall’8 marzo del 2020, quindi dall’inizio dell’epidemia di Covid, potrebbero essere al centro di un nuovo rinvio.

Il Governo, infatti, starebbe ragionando su questa ipotesi da mettere “nero su bianco” in un Decreto ad hoc da concretizzarsi entro le prossime ore.

Dopo le false partenze di giugno 2020, agosto 2020, settembre, ottobre, dicembre, gennaio, marzo e aprile, anche maggio potrebbe essere caratterizzato da uno stop fiscale.

Senza tale decisione, l’agenzia delle entrate riscossione ricomincerebbe a mandare atti, avvisi e cartelle agli imprenditori italiani.

Resta aggiornato e Scopri tutto quello che c’è da sapere sugli Avvisi di Accertamento

*** In aggiornamento

Diversi i temi che troverebbero spazio nel nuovo presunto decreto. In questa parte andremo ad aggiornarli man mano che saranno resi noti.

Dalle informazioni che trapelano in queste ore, pare che il nuovo decreto possa contenere anche un allungamento della vita del foglio rosa per la patente. Questo varrebbe per tutti coloro che hanno presentato domanda per l’esame di guida dal 2020.

Inoltre, vi sarebbe anche una proroga dello smartworking per il prossimo 30 settembre 2021.
Stop alle Cartelle Esattoriali: come gestire un debito superiore a 500 mila euro e “sfruttare” lo stop della riscossione

Gestisci e risolvi il tuo debito con il Fisco