Società cancellata con debiti fiscali? Ne potrebbe rispondere l’ex amministratore e/o socio.
Molti pensano che all’estinzione di una società di capitali (come una S.R.L.) indebitata segua l’estinzione anche del debito.
Non è così!
Infatti, la normativa civilistica (art. 2495 c.c.) e tributaria (art. 36 del D.P.R. n. 602/1973) prevede che il debito di una società estinta si possa trasferire sull’ex socio/amministratore/liquidatore, quasi come se si realizzasse un fenomeno di tipo “successorio”/ereditario.
E’ bene precisare, comunque, come non si tratta di una “traslazione “ automatica del debito erariale.
Entrambe le normative citate prevedono, infatti, una serie di presupposti (formali e sostanziali), solo in presenza dei quali il trasferimento sarà considerato legittimo e, quindi, valido.
Per esempio, la possibilità di chiedere all’ex socio di onorare, con il suo patrimonio personale, il debito dell’estinta società presuppone la notifica di un vero e proprio atto (c.d. “atto di accertamento della responsabilità”) intestato al socio stesso e nel quale viene motivata e illustrata, analiticamente, la pretesa erariale.
In altri termini, il Fisco non potrà agire direttamente nei confronti della persona fisica (ex socio/amministratore/liquidatore) solo sulla base delle vecchie cartelle e avvisi di accertamento intestati alla società cancellata dal registro delle imprese.
Tutto ciò a pena di annullamento della richiesta dell’Agenzia delle entrate.
Se sei (o sei stato), quindi, socio/amministratore/liquidatore di una società indebitata con il Fisco, ti consiglio di analizzare la situazione in ogni minimo dettaglio con un professionista del settore.
Solo in questo modo potrai cercare di difenderti proficuamente ed evitare di dover pagare il debito societario con il tuo patrimonio personale.
Cosa devi assolutamente sapere
Da oltre 20 anni CFI – Crisi fiscale d’impresa aiuta gli imprenditori a risolvere la Crisi Fiscale d’Impresa.
Impugnando il debito maggiore di 300mila euro, grazie al Nuovo Codice della Crisi, è possibile ottenerne l’abbattimento del 70-80% con la possibilità di pagare il restante 20-30% in 4-5 anni.
Ciò grazie agli Accordi di Ristrutturazione dei Debiti e ai Concordati Preventivi con la Transazione Fiscale.
Inoltre, potrai Gestire e Ridurre, fino al 100%, gli atti di Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia). Eliminerai così Inviti a comparire, Avvisi Bonari, Avvisi di Accertamento, Cartelle di Pagamento, Ipoteche e Pignoramenti per importi superiori a 100mila euro.
Se il tuo debito fiscale è maggiore di 100mila euro clicca qui per essere ricontattato in meno di 1 ora.