Approvato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 novembre (questo il link per scaricarlo) il Decreto Ristori Quater porta con sé tantissime novità .
In particolare, il Decreto include la Proroga del secondo acconto Irpef, Ires e Irap; la sospensione dei versamenti di contributi previdenziali, ritenute e dell’Iva.
Ma non solo, vi è anche la proroga del termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi e dell’Irap e il Rinvio della Riscossione e delle scadenze fiscali.
Ristori Quater e Nuove Scadenze Fiscali 2020: tutte le novità . Il Governo pensa anche alla Rottamazione Quater
Primo tra tutti, quello della Rottamazione Ter, così come chiesto da noi attraverso la Petizione, per le rate in scadenza il 10 dicembre e oggi rinviate al 1° Marzo 2021. Inoltre, rumors di Palazzo Chigi, parlano anche di una possibile Rottamazione Quater nel 2021.
A conti fatti, sono 8 i miliardi di aiuti che il Governo ha stanziato per questo 4° decreto, eppure sono già iniziate le polemiche, soprattutto per quanto riguarda le modalità di “accesso”.
In questo video, insieme al direttore di FanPage.it Francesco Piccinini, ti spieghiamo quali saranno tutte le nuove scadenze fiscali. Non perdertelo.
Scarica qui il calendario delle Scadenze Fiscali per gli Imprenditori, le Aziende e i Professionisti aggiornato a Dicembre 2020.
Ristori Quater e Nuove Scadenze Fiscali 2020: tutte le novità . Il Governo pensa anche alla Rottamazione Quater
Ecco alcuni dettagli sulle scadenze:
Al 10 dicembre 2020 scadranno acconti Ires, Irap e Irpef (precedente scadenza 30 novembre) per tutte le aziende, gli imprenditori e i professionisti. Stessa data anche per le Dichiarazione dei Redditi e Irap (precedente scadenza 30 novembre) per imprenditori ed esercenti di arti e professioni.
Per il 1° marzo 2021 è fissato il termine per la Rottamazione Ter e per il Saldo e Stralcio (precedente scadenza 10 dicembre), ma saranno da pagare 5 rate insieme invece di 4.
Il 16 marzo 2021 invece si pagheranno i Contributi Previdenziali, le Ritenute Fiscali Dipendenti e l’Iva (esclusa Inail) – precedente scadenza 16 e 27 dicembre. Da pagare in max 4 rate e rivolto a:
🔵 Attività incluse negli allegati 1 e 2 del decreto Ristori e operanti in zona rossa
🔵 Attività che hanno registrato un calo di fatturato del 33% nel periodo Novembre 2020/Novembre 2019 e con un fatturato del 2019 inferiore a 50 milioni (aziende attive da prima del 30 novembre).
Ristori Quater e Nuove Scadenze Fiscali 2020: tutte le novità . Il Governo pensa anche alla Rottamazione Quater
30 aprile 2021 (unica soluzione): Acconti Ires, Irap e Irpef (precedente scadenza 30 novembre) rivolti a:
🔵 Soggetti Isa + Codici Ateco (allegati 1 e 2) + Ristoranti + Attività che operano in zona rossa
🔵 Isa + Codici Ateco + fatturato 2019 inferiore a 5 Milioni di euro; riduzione fatturato 1° semestre del 33% nel primo semestre
🔵 Attività con fatturato 1° semestre 2020/2019 ridotto di almeno il 33% e inferiore ai 50 milioni di euro.
Insomma, una vera rivoluzione questo nuovo calendario, e come hai potuto vedere, per accedere a determinati pagamenti, devono sussistere dei presupposti precisi… il paradosso?