Arriva l’ok della Commissione Bilancio, riapre la rottamazione ter per i decaduti della pace fiscale

articolo a cura di:
Lodovico Poschi
Lodovico Poschi

pubblicazione:

Riapre la Rottamazione Ter

Via libera della Commissione Bilancio, riapre la rottamazione ter 

Attesissimo da milioni di imprese è arrivato il via libera della Commissione Bilancio all’emendamento al decreto sostegni ter che concede una nuova opportunità ai decaduti della pace fiscale.

Un provvedimento di fondamentale importanza. Con esso si estinguono le procedure esecutive eventualmente avviate in questi mesi e nelle ultime settimane a seguito della decadenza dalla rottamazione ter e dal saldo e stralcio.

Per adesso il Fisco sospende l’invio delle intimazioni di pagamento (leggi qui come annullare il tuo debito) in cui i contribuenti decaduti dalla pace fiscale sarebbero stati chiamati a saldare i propri debiti maggiorati degli interessi e delle sanzioni.

Riapre Rottamazione ter, vera boccata di ossigeno per oltre 500 mila imprese

Una vera e propria boccata di ossigeno per oltre 500 mila contribuenti che non ce l’hanno fatta a saldare entro il 31 dicembre le rate della rottamazione ter e del cd saldo e stralcio. Tutto questo anche per coloro che hanno saltato la prima rata del 9 marzo 2022.

Il nuovo articolo 10 bis del sostegni ter concede più tempo per saldare le rate scadute della rottamazione ter in scadenza negli anni 2020 e 2021. Questo senza che i contribuenti che vi hanno fatto ricorso perdano i benefici previsti.

Ecco i nuovi termini per rientrare nella pace fiscale entro il:

  • 30 aprile 2022 rate in scadenza nell’anno 2020;
  • 31 luglio 2022 rate in scadenza nell’anno 2021;
  • 30 novembre 2022 rate in scadenza nell’anno 2022.

Consentito anche il mini ritardo

Anche alle nuove scadenze della rottamazione ter e del saldo e stralcio si applica la deroga ai mini ritardi. La norma introdotta infatti prevede che sono ritenuti validi ai fini della definizione agevolata i tardivi pagamenti effettuati entro cinque giorni dalla scadenza.

Gestisci e Risolvi con Agenzia delle Entrate