Rateizzazioni: 2 Novembre ultima chiamata agli imprenditori per i pagamenti

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

rateizzazioni 2 novembre

Rateizzazioni: 2 Novembre ultima chiamata agli imprenditori per i pagamenti!

Bollino rosso sul calendario. Come preannunciato, nella giornata di oggi 2 Novembre, saranno in molti a dover correre ai ripari pagando le rate delle rateizzazioni già in essere alla data del 8 marzo 2020.

Dopo mesi di rinvii e proroghe l’ultimo “salvagente” è stato lanciato dal Decreto Fiscale (DL 146/2021) che ha introdotto ulteriori agevolazioni tra le quali appunto, il differimento dal 30 settembre al 31 ottobre 2021 (giorno festivo e quindi slittato al 2 novembre) del termine per pagare le rate che erano in scadenza nel periodo di sospensione della riscossione, cioè tra l’8 marzo 2020 e il 31 agosto 2021.

Ma quante rate pagare per non perdere il beneficio?

Per le rateizzazioni regolarmente in corso prima della sospensione Covid e dunque prima dell’8 marzo 2020 il Decreto Fiscale ha aumentato da 10 a 18 il numero di rate. Ti ricordo, inoltre, che in caso di omesso pagamento determinano la decadenza dal beneficio della dilazione.

Come avevamo già anticipato nel nostro precedente articolo, questa agevolazione non opererà invece per le rateizzazioni richieste dopo l’8 marzo 2020 ed in relazione alle quali il numero di rate a pena di decadenza resta fermo a dieci.

Benefici sì, ma a caro prezzo:

L’aumento delle rate può concedere un po’ di respiro ad alcuni contribuenti. Non dimentichiamoci , però, che resta ancora una pioggia di scadenze che potrebbe andarsi a sommare con i pagamenti delle rateizzazioni.

Il Dl n. 146/2021 è infatti intervenuto anche sulla definizione agevolata, prevedendo la riammissione nei termini dei contribuenti decaduti dai provvedimenti di “Rottamazione-ter” e “Saldo e stralcio”, a seguito del mancato pagamento delle rate originariamente previste nel 2020. Il provvedimento, dunque, dispone che tutte le rate di “Rottamazione-ter” e “Saldo e stralcio” del 2020, devono essere versate entro il 30 novembre 2021.
Entro tale termine, però, per non perdere i benefici delle agevolazioni previste, dovranno essere corrisposte anche le rate del piano di pagamento della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio” che erano in scadenza nell’anno 2021.

Risulta evidente quindi che saranno in molti a non poter pagare e che si troveranno ed essere facile preda del fisco.

Ma non tutto è perduto. Puoi ancora far analizzare il tuo debito e scoprire come gestirlo.

Fatti contattare dai nostri esperti QUI. Risolvere è possibile!

Tag correlato: Avviso di Accertamento

Gestisci e Risolvi con il Fisco