Pace Fiscale 2023: arriva la Rottamazione Quater e la cancellazione del debito fiscale

articolo a cura di:
Stefano Aiello
Stefano Aiello

pubblicazione:

pace fiscale 2023

Pace fiscale 2023 in arrivo

Sembra che gli imprenditori e le imprese italiane possano godere di una nuova Pace Fiscale e dilazionare il pagamento delle cartelle esattoriali in sospeso, salvo poi la possibilità di cancellazione per quelle inferiori a 1.000 euro (come abbiamo riassunto anche a questo link).

Tra la legge di bilancio e le difficoltà della situazione attuale, tanti sono i problemi a cui si deve far fronte, ma su alcuni si può già intervenire.

In attesa che si concretizzino i primi provvedimenti ufficiali del nuovo Governo Meloni, a quanto pare avremo tante novità per l’Agenzia delle Entrate – Riscossione come un nuovo Saldo e Stralcio delle cartelle esattoriali.

Rottamazione Quater: ecco le ipotesi più plausibili

Gli esperti del nuovo Governo hanno già lavorando a una rottamazione di debiti e cartelle, ed è una notizia importantissima perché darà comunque ampio respiro ad imprenditori ed imprese.

Il pagamento è previsto poi in 5 anni con una sanzione massima del 5%.

In ogni caso si registrano sensazioni positive e sembra che si possa andare in una buona direzione.

Nello specifico parliamo di un accordo tra contribuenti e Agenzia delle Entrate che ha l’obiettivo di definire di pendenze fiscali connesse a cartelle di pagamento ricevute negli anni passati.

Pace Fiscale 2023: ok, ma puoi ridurre il tuo debito fiscale superiore a 100mila euro con CFI Crisi Fiscale d’Impresa

Abbiamo già parlato del fatto che la Tregua Fiscale ci sarà ed è stata già annunciata (a questo link), ma man mano che i giorni passano, ne sapremo sempre di più.

A prescindere da quali saranno le decisioni del Governo Meloni in merito a tutti questi aspetti, esiste una grande opportunità per tutte le aziende italiane oppresse da Debiti Fiscali ampi: la transazione fiscale.

Con un team esperto al tuo fianco, potrai Risolvere la Crisi Fiscale d’Impresa, fino a ridurre il debito fiscale e commerciale superiore a 500mila euro anche dell’80%, con la possibilità di pagare il restante 20% nell’arco di 4 o 5 anni.

Tutto questo è possibile grazie al Nuovo Codice di Luglio 2022, agli Accordi Ristrutturazione Ristrutturazione dei Debiti e ai Concordati preventivi con la Transazione Fiscale.

CFI Crisi Fiscale d’Impresa – eccellenza Forbes del Legal in Italia in ambito Tutela del Patrimonio e Gestione del debito Fiscale.

Risolvi con il Fisco