Pacchetto Riscossione: le 3 novità del 15 ottobre (e la presa in giro agli imprenditori)

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

stralcio dei ruoli, cartelle notificate, ex equitalia, agenzia entrate riscossione, debiti fiscali, cartelle esattoriali, annullamento cartelle,Cash Flow Tax

Il pacchetto “riscossione” è servito e porta con sé 3 novità.

Certo, dopo una pausa così lunga e discussioni a tappeto, gli imprenditori si aspettavano qualcosa di realmente concreto e invece la questione è completamente diversa.

Le domande cui gli imprenditori volevano risposta, sino a oggi, erano due.

La prima è “quando ricomincia la riscossione” e la seconda “quante rate si possono saltare con Agenzia delle Entrate Riscossione”. Ebbene, dai palazzi del Governo qualcosa è arrivato.

Pacchetto Riscossione, più giorni e senza sconti

La prima grande novità riguarda le notifiche delle cartelle esattoriali. Chi si aspettava, infatti, un nuovo stop resta ufficialmente deluso. Le notifiche infatti non si fermano e, così come preannunciato il 1° settembre, ripartono serrate.

Unica novità sta nel fatto che il pagamento, a cartella ricevuta, non dovrà avvenire a 60 giorni ma entro i 150. Un +90 che dà comunque maggiore respiro a chi, oggi, ha un debito con Agenzia delle Entrate Riscossione.

Pacchetto Riscossione, più tempo prima di decadere

Il secondo aspetto, accolto in modo favorevole, è sicuro legato al fatto che prima di decadere dalle agevolazioni legate alle rateizzazioni, si dovrà aver saltato non più 10 ma 18 rate. Ciò significa che, strategicamente, pagarne anche solo 1 rata e dopo saltarne 17 può “salvare” l’imprenditore.

Pacchetto Riscossione: la presa in giro agli imprenditori

Terza e ultima novità, annunciata in pompa magna, è legata alle rate di rottamazione e saldo e stralcio.

Tutti gli imprenditori che non sono riusciti a saldare le rate di Rottamazione Ter e Saldo e Stralcio in scadenza il 31 luglio e il 30 agosto, potranno pagarle tutte insieme il 30 novembre.

Come dire: dovevo pagare la rata di luglio e non ce l’ho fatta, causa la crisi e le difficoltà economiche. Per lo stesso motivo ho saltato quella di agosto.

Come potrei riuscire a pagare il 30 novembre la somma di tutte quelle in scadenza? Ecco la beffa del pacchetto riscossione.

 

Pacchetto Riscossione: l’esigenza di correre ai ripari

Una situazione, quella che sta maturando, piuttosto chiara per chi fa impresa e, purtroppo, si è confrontato con la crisi e l’impossibilità di ottemperare ai pagamenti fiscali.

Oggi, avere un debito con ex Equitalia è confrontarsi con una realtà che, nonostante le difficoltà cui versa l’economia, non guarda in faccia a nessuno.

Agenzia delle Entrate Riscossione esige di riscuotere i propri debiti.

Dai prossimi giorni il ritmo sarà serrato: 4 milioni di atti fiscali in arrivo entro fine dicembre 2021. Tra questi non solo cartelle esattoriali (pagabili in 150 giorni) ma anche e soprattutto intimazioni di pagamento che, purtroppo, richiedono il proprio saldo entro 5 giorni.

Dal giorno 6 può scattare il pignoramento del conto corrente.

Smentiti anche i più fiduciosi perché di rottamazione quater non se ne parla in alcun modo (e chissà se ci saranno i fondi nella prossima legge di bilancio). Intanto, il Difensore Patrimoniale Carlo Carmine, per venire incontro agli imprenditori e aiutarli nella gestione del debito fiscale, ha pubblicato un video che spiega cosa sta accadendo alla luce del nuovo Decreto Fiscale, con contenuti extra da scaricare per una facile comprensione delle novità e delle scadenze (LO TROVI QUI). Si tratta di una guida in linea con le ultimissime novità legate alla sentenze dei giudici italiani che hanno già permesso a tanti imprenditori di ridurre il proprio debito.

Ricordiamo che, come già annunciato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nell’ultimo Rapporto annuale sul Contenzioso Tributario, 1 volta su 2 l’imprenditore batte il Fisco, totalmente o parzialmente, in giudizio.

Mai come prima, oggi gestire e risolvere la propria posizione debitoria fiscale si può.

Scopri le Novità e le Scadenze del nuovo Decreto Fiscale (+ contenuto extra da scaricare IN REGALO)