Novità Decreto Ristori 5: Un bene per gli imprenditori?

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

Novità Decreto Ristori 5

Il Decreto Ristori 5 è in rampa di lancio, ecco le novità dopo il via libera del Governo allo stanziamento da 32 miliardi di euro. Questo verrà votato alla Camera dei Deputati mercoledì  20 Gennaio alle ore 16.00. 

Ben 32 miliardi che serviranno a finanziare il nuovo Decreto Ristori 5 per tutte quelle attività colpite dalla pandemia.  

Dal punto di vista fiscale sembrerebbe che la proroga al 31 Gennaio sia provvisoria, in attesa di un ulteriore rinvio di altri due mesi. Sicuramente un sospiro di sollievo per gli imprenditori, ma non è tutto oro ciò che luccica. In questo modo si ottiene un rallentamento della Rottamazione Quater

È proprio il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri che parla di nuovi interventi sul piano fiscale con un probabile rimodulazione della riscossione. 

Mentre il Ministro Francesco Boccia mette in campo cospicui ristori per lo sci e per tutte le altre attività penalizzate dalla crisi economica. Priorità a tutte le attività rimaste chiuse (o “semi-chiuse”) a causa delle restrizioni imposte per contenere la diffusione del Covid.

⅓ dello scostamento di bilancio andrà per evitare il pagamento delle tasse sospese nel 2020. Anche se ancora non è stato stabilito il criterio con cui le imprese potranno accedere a questo bonus. L’ipotesi più plausibile sembra essere quella della perdita del 30% di fatturato rispetto all’anno precedente.

Le misure principali sono:
  • Proroga della cassa integrazione e del blocco dei licenziamenti fino a giugno
  • Proroga del periodo di sospensione della Riscossione
  • 10 miliardi di indennizzi per le imprese che hanno subito il durissimo colpo della crisi da Coronavirus. 

Queste sono alcune delle novità dell’imminente Decreto Ristori 5, ma non le uniche. Infatti come ha già detto il direttore di Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, si punta a “liberare” il magazzino del fisco da tutte le vecchie cartelle. Una riscossione delle cartelle precedenti al 2015 per rendere più fluida la macchina della riscossione. Sempre per quanto riguarda il fisco l’obiettivo resta quello di avere pronte le misure per alleviare gli effetti della ripresa della riscossione. Serve un’accelerazione sulla Rottamazione Quater e il Saldo e Stralcio, ma con una nuova sospensione questo sarà possibile?

Per tutti gli imprenditori e i professionisti è sempre più difficile sapere come muoversi. L’incertezza in questo periodo la fa da padrona, ma vogliamo comunque dare un consiglio. La cosa migliore da fare resta tenere sotto controllo la propria situazione debitoria. Per farlo basta richiedere un Estratto di Ruolo e farlo analizzare da un team di esperti che ti indicherà il percorso migliore verso l’annullamento del tuo debito.

Annulla o riduci il tuo debito con Agenzia delle Entrate