Oroscopo 2022 per gli imprenditori
Il 2022 sta per arrivare e, come già detto, si preannuncia un anno di fuoco per gli imprenditori di tutti i segni zodiacali che corrono enormi rischi dal punto di vista fiscale. Agenzia delle Entrate Riscossione molto probabilmente avvierà delle procedure esecutive molto più stringenti rispetto all’anno appena trascorso.
Questo perché i due anni di stop hanno creato un buco non indifferente alle casse del Fisco e questo, né l’Ente e né il Governo possono ignorarlo.
Qualunque sia il tuo segno zodiacale, oggi stai correndo enormi pericoli nel non prendere subito in mano la tua situazione debitoria.
All’interno di questo articolo sono racchiuse tutte le novità che riguardano Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Entrate Riscossione a partire dal 2022.
Vuoi affidare la sorte della tua azienda agli astri o alle informazioni chiave per il prossimo anno?
L’oroscopo degli imprenditori: Tutte le scadenze e novità
Vediamo quindi quali sono le “previsioni” per il 2022, per preparare tutti gli imprenditori a questo nuovo anno che non si preannuncia per niente tranquillo:
Agenzia delle Entrate ed ex Equitalia: Saranno ben 560.000 i controlli fiscali che interesseranno altrettante realtà imprenditoriali nel corso del triennio 2021-2023. Un’azione questa condotta sia dall’Agenzia delle Entrate che dalle Fiamme Gialle che dovrebbe permettere di recuperare, nel solo 2022, 15.8 miliardi di gettito fiscale. Sullo sfondo, quindi, abitano notifiche PEC per inviti a Comparire, Avvisi di Accertamento, Istanze di Fallimento, Intimazioni di Pagamento, Ipoteche e Pignoramenti.
Avvisi Bonari: Il prossimo 16 gennaio è fissato il termine ultimo entro il quale possono essere effettuati i versamenti degli Avvisi Bonari scaduti tra l’8 marzo 2020 ed il 31 maggio 2020 e non eseguiti entro il 16 settembre 2020, o entro il 16 dicembre 2020 nel caso di pagamento rateale, senza l’applicazione di sanzioni ed interessi.
Cartelle Esattoriali: Tra gli emendamenti approvati dalla commissione Bilancio del Senato, si legge il prolungamento a 180 giorni del termine per il pagamento delle cartelle notificate tra il 1° settembre e il 31 dicembre e anche quelle notificate dal 1° gennaio al 31 marzo 2022. Hanno concesso sì, 180 giorni per i versamenti ma solo 60 giorni per impugnare e gestire il debito fiscale.
Estratto di Ruolo: stando all’ultimo emendamento, probabilmente non potrà essere più impugnato dal 2022 (ma c’è un ma). Ciò si tradurrebbe nella privazione di un “diritto” del contribuente che ha fatto già storcere il naso a tanti professionisti. Eppure, è opportuno evidenziare quelle che sono le novità riguardo le 3 “eccezioni” che permettono di impugnare l’estratto di ruolo e sottoporle al parere del Giudice per il suo annullamento.
L’Oroscopo 2022 per gli imprenditori: Come iniziare l’anno con il piede giusto
Nel 2022, se sei un imprenditore, non avrà importanza il tuo segno zodiacale ma solo quanto sarai stato scaltro nel gestire il tuo debito prima di farlo diventare un grosso problema… Quindi ti dico: se vuoi un 2022 di “successo”, affida il tuo debito fiscale a un professionista e “dimenticati” di esso!
Intimazioni di Pagamento: Nonostante il “diluire” dei tempi di pagamento, sono tantissimi coloro che avevano cartelle esattoriali non pagate all’8 marzo 2020, prima quindi dello stop fiscale causato dalla pandemia, e non hanno saldato le rate della Rottamazione Ter. Per tutti costoro il rischio di ricevere una Intimazione di Pagamento è molto concreto.
Rottamazione Quater: Non pervenuta! Ad oggi, quanto pare certo è una evidente mancanza di fondi per attuare una nuova Pace Fiscale 2022.
Transazione Fiscale: Per debiti fiscali (e commerciali) superiori a 500 mila euro, prenderà piede sicuramente, nel corso del 2022, la pratica della transazione fiscale. Quest’ultima, definita anche “il nuovo saldo e stralcio per le aziende”, è davvero manna dal cielo per tanti imprenditori che possono in questo modo ridurre il debito fiscale e commerciale anche dell’85%.
Istanza di Fallimento: Le aziende a rischio fallimento, dai dati ufficiali, saranno sempre di più nel 2022. Questo genererà l’invio proprio di Istanze di Fallimento (così come avvenuto sul finire del 2021) a tantissime realtà imprenditoriali. Per questo motivo “Gestire il debito Fiscale e Commerciale” è fondamentale.
Il consiglio, per tutti gli imprenditori che vogliono un 2022 di successo, qualsiasi sia il proprio segno zodiacale, è quello di Risolvere il prima possibile la posizione debitoria fiscale prima di farla diventare ingestibile.
Gli astri non comandano i computer del Fisco…