Imprenditori abbandonati all’incertezza! Confesercenti al Tax Show Live

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

Imprenditori abbandonati all'incertezza! Confesercenti al Tax Show Live

Sono centinaia di migliaia gli imprenditori abbandonati all’incertezza. Serve accelerare sulla campagna vaccinale: persi già 96 miliardi e 150mila imprese a rischio chiusura

I sacrifici dei cittadini e delle imprese non hanno di certo migliorato i dati sui contagi. Le restrizioni imposte alle attività commerciali non hanno portato ai risultati annunciati e oggi domina ancora una volta l’incertezza. 

Come sappiamo le piccole e medie imprese sono le colonne portanti dell’economia italiana, purtroppo però queste ultime risultano essere le più colpite dalla crisi generata dalle restrizioni dovute alla pandemia da Coronavirus. Per non parlare del turismo che è stato messo K.O. senza alcuna possibilità di rialzarsi. Ben 50 miliardi di euro di consumi turistici andati in fumo. Bar e ristoranti continuano a “lavorare” soltanto con l’asporto e le consegne a domicilio perdendo un miliardo di fatturato solo tra Natale e Capodanno. I negozi all’interno di gallerie e centri commerciali costretti alla chiusura nei festivi e prefestivi, i giorni in cui si produce circa il 40% del fatturato. Ogni weekend di chiusura di queste attività genera una perdita di 1,5 miliardi di euro. 

L’argomento è stato approfondito ulteriormente nell’episodio n° 32 del Tax Show Live insieme al Segretario Generale di Confesercenti Mauro Bussoni.

Vivere nell’incertezza

Insomma per farla breve tutti vivono nell’incertezza e la situazione è più grigia del previsto, quasi nera oserei dire. Ben 150mila imprese rischiano di chiudere per sempre nelle prossime settimane e sono almeno 75mila quelle che rischiano di non riuscire più a saldare gli affitti.  

La maggior parte delle imprese in più occasioni ha dimostrato di poter lavorare garantendo una standard di sicurezza elevato ai propri clienti. Ora servono risposte chiare e immediate da parte del Governo. Basta ristori secondo i codici Ateco che per forza di cose andranno a penalizzare determinati settori. Serve anche accelerare sulla campagna vaccinale, se non sarà adeguata il 2021 finirà peggio dell’anno appena passato.

Come abbiamo già detto la situazione è quasi nera e come se non bastasse il Fisco è tornato a scagliarsi contro gli imprenditori già abbandonati all’incertezza. Ben 50 milioni di atti in arrivo, un macigno che gli imprenditori non sono in grado di sopportare in questo momento. Fortunatamente ci sono delle scorciatoie che possono alleggerire il peso del debito.

Il nostro team di CFI Legal, specializzato nei ricorsi contro il fisco, conosce tutte le strade per alleggerire il debito fiscale o addirittura annullarlo. Infatti sono ben 73 i vizi riscontrati dal nostro team, tutti riportati nel Best Seller Amazon “Liberati da Equitalia”

Scopri come liberarti dal peso del debito fiscale