Area di competenza: fuori zona la riscossione รจ nulla

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

Annullare il fermo amministrativo

 

Fuori dalla propria area di competenza l’ente riscossore non puรฒ esigere alcun pagamento dai cittadini. Pertanto, il contribuente non puรฒ subire intimazione di pagamento, ipoteche, pignoramenti o altri atti esecutivi da un ente con sede diversa dalla sua zona di residenza. E lo stesso vale per le cartelle esattoriali.

 

Lo ha ribadito di recente la Commissione Tributaria di Caltanissetta. Con la sentenza N. 366/01/2019 ha reso nulla un’intimazione di pagamento emessa da un ente territorialmente non competente. Il riscossore in questione รจ autorizzato ad agire solo entro precisi limiti geografici. Nello specifico, non puรฒ operare in una Provincia diversa da quella in cui risiede l’intestatario dell’atto. Per questo motivo, l’atto รจ stato invalidato.

 

Area di competenza: i diritti del contribuente

 

A rendere cosรฌ restrittivo il raggio d’azione del riscossore sono innanzitutto principi di civiltร  e rispetto della persona. Il contribuente, a causa della violazione della competenza territoriale, potrebbe infatti trovarsi a dover affrontare il processo in una cittร  molto lontana dalla propria. E una tale situazione potrebbe spingerlo addirittura a rinunciare al ricorso perchรฉ impossibilitato a partecipare alle udienze. La violazione dei limiti territoriali rappresenta, quindi, un vero e proprio “pregiudizio alla difesa“.

 

Tuttavia, gli enti riscossori hanno la possibilitร  di delegare la notifica dell’atto, rispettando cosรฌ le regole sulla competenza territoriale. Ad esempio, un agente operante a Milano puรฒ delegare un ente della provincia di Ragusa per la notifica di un pignoramento in quella zona.

 

Verifica sempre da quale provincia provengono gli atti di riscossione: scopri come annullare l’atto e risolvere adesso!