Fisco e Riscossione: cosa cambia per gli imprenditori nel nuovo Decreto Fiscale
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco e degli altri Ministeri ha approvato un decreto legge recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”.
Quali sono le principali novità?
- 150 GIORNI
È il termine per pagare le cartelle notificate dal 1° settembre al 31 dicembre 2021. Il termine di legge ordinario sarebbe di 60 giorni dalla data di notifica.
Sia gli interessi di mora che le azioni di recupero coattivo non potranno iniziare prima di 150 giorni.
- 60 GIORNI
Il termine per proporre ricorso contro le cartelle esattoriali notificate nell’ultimo quadrimestre 2021 resta fissato in 60 giorni dalla data di notifica.
- 18 RATE NON PAGATE
Per i piani di rateizzazione in essere alla data dell’8 marzo 2020, in regola e non decaduti. La causa di decadenza è ora fissata in 18 rate non pagate.
- 10 RATE NON PAGATE
Per le istanze di dilazione presentate da dopo l’8 marzo 2020 a fino al 31 Dicembre 2021 decadenza si avrà con 10 rate non pagate.
- 5 RATE NON PAGATE
A partire dalle domande di rateazione presentate dall’anno prossimo, dunque dal 1° Gennaio 2022, torna applicabile il termine ordinario di decadenza, rappresentato da 5 rate non pagate.
- 31 OTTOBRE 2021
Entro tale data i soggetti con rateizzazioni pendenti all’8 marzo 2020, che si considerano automaticamente riammessi al piano di rientro iniziale (per non aver pagato il dovuto entro il 30 Settembre 2021), possono saldare le rate sospese maturate tra l’8 marzo 2020 e il 31 agosto 2021.
La perdita del beneficio in questo caso consegue solo al mancato versamento di 18 rate complessive. Il contribuente potrebbe anche corrispondere, entro la suddetta data, tre rate, incluse quelle di settembre e ottobre, acquisendo così il diritto di proseguire nei pagamenti mensili del piano originario.
- 30 NOVEMBRE 2021
Entro tale data vanno versate tutte le rate di Rottamazione ter e Saldo e Stralcio in scadenza nel 2020 e nel 2021 (fino alla rata di Luglio 2021).
Hai un debito superiore a 100 mila euro e vuoi liberarti del Fisco?
Clicca qui e ti svelerò come gestire questo debito ora che i pagamenti delle rate della Rottamazione Ter e Saldo e Stralcio sono già partiti. Accedi e ricevi l’estratto del Libro Bestseller Amazon “Liberati da Ex Equitalia” sulle Cartelle Esattoriali (e come gestirle).
Vuoi farti seguire da uno dei nostri professionisti? Clicca qui, compila il form e ti chiameremo in 1 ora.