Debito esattoriale e Fermo amministrativo: resti fermo ai box!

articolo a cura di:
Alexandra Favaloro
Alexandra Favaloro

pubblicazione:

Debito esattoriale e Fermo amministrativo

Debito esattoriale e Fermo amministrativo: resti fermo ai box!

Ci siamo soffermati qualche tempo fa sui pericoli che si celano dietro a un debito esattoriale scaduto nei confronti di Agenzia Riscossione. Come ricorderai, tra le tante azioni che puรฒ promuovere il Fisco a tutela del proprio credito, ci sono anche azioni che abbiamo definito di natura โ€œcautelareโ€. Si tratta cioรจ di quelle azioni che vengono promosse da ADER con lo scopo di avere una garanzia circa il pagamento di quanto dovuto.

Abbiamo visto nei precedenti articoli che la Riscossione, a fronte di cartelle non saldate, puรฒ notificare un Preavviso di Fermoย con il quale sollecitare il pagamento di quanto ancora dovuto, pena lโ€™iscrizione del Fermo vero e proprio.

Ma in cosa consiste il Fermo?

Nel caso in cui la cartella esattoriale non venga pagata nei termini di legge, e decorsi 30 giorni dalla notifica del preavviso di Fermo senza che il contribuente abbia regolarizzato la sua posizione, il Concessionario della Riscossione puรฒ iscrivere il fermo dei veicoli intestati al debitore, tramite iscrizione del provvedimento di fermo amministrativo nel Pubblico Registro Automobilistico (PRA).

Sino a quando il debitore non salderร  il proprio debito non vi sarร  possibilitร  di utilizzare il veicolo.

Con lโ€™iscrizione del fermo,ย  infatti, lโ€™auto:

  • non puรฒ circolare: se circola รจ prevista la sanzione;
  • non puรฒ essere radiata dal PRA: non puรฒ essere demolita o esportata;
  • anche se viene venduta, con atto di data certa successiva all’iscrizione del fermo, non puรฒ circolare e non puรฒ essere radiata dal PRA.

Debito esattoriale e Fermo amministrativo, ci sono eccezioni?

In base alla legge (art. 86, comma 2, DPR n. 602/73) il fermo amministrativo non viene iscritto se il veicolo รจ strumentale allโ€™attivitร  di impresa o della professione esercitata. Naturalmente bisogna dimostrare in modo preciso tale strumentalitร , diversamente lโ€™auto sarร  sottoposta al vincolo.

In modo analogo, Agenzia delle entrate-Riscossione non procederร  allโ€™iscrizione del fermo amministrativo per i veicoli che siano adibiti o destinati ad uso di persone diversamente abili e, laddove il fermo risultasse giร  iscritto, provvede alla sua cancellazione.

Debito esattoriale e Fermo amministrativo, come difendersi in tutti gli altri casi.

Se non rientri in nessuna delle due eccezioni che abbiamo visto, niente paura. Non รจ detto che tu sia costretto a rimanere a piedi. Il fermo potrebbe comunque essere stato iscritto illegittimamente dal Fisco e presentare dei vizi che solo un occhio esperto potrร  riconoscere.

Potrebbe essere fondato, infatti, su un debito prescritto, su cartelle giร  rateizzate, o interessante da provvedimenti di sospensione. Potresti avere ancora la possibilitร  di contestare non solo il fermo, ma anche il debito sottostante! Perciรฒ non aspettare. Rivolgiti a noi per una consulenza e scopri come risolvere!

Cosa devi assolutamente sapere

Da oltre 20 anni CFI – Crisi fiscale dโ€™impresa aiuta gli imprenditori a risolvere la Crisi Fiscale dโ€™Impresa.

Impugnando il debito maggiore di 300mila euro,ย grazie al Nuovo Codice della Crisi, รจ possibile ottenerne l’abbattimento del 70-80% con la possibilitร  di pagare il restante 20-30% in 4-5 anni.

Ciรฒ grazie agli Accordi di Ristrutturazione dei Debiti e ai Concordati Preventivi con la Transazione Fiscale.

Inoltre, potrai Gestire e Ridurre, fino al 100%, gli atti di Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia). Eliminerai cosรฌ Inviti a comparire, Avvisi Bonari, Avvisi di Accertamento, Cartelle di Pagamento, Ipoteche e Pignoramenti per importi superiori a 100mila euro.

Se il tuo debito fiscale รจ maggiore di 100mila euro clicca qui per essere ricontattato in meno di 1 ora.

Risolvi adesso la Crisi Fiscale d'Impresa