Elezioni politiche e impatto fiscale: nella puntata di TaxShowLive si parla con Marino Longoni
La settimana che precede le elezioni politiche italiane si apre con l’episodio numero 79 di TaxShowLive: una trasmissione condotta dal Presidente e Fondatore di CFI Crisi Fiscale d’Impresa Carlo Carmine, accompagnato dal suo socio Simone Forte, co-founder di CFI Legal e Angelo Fasola, CEO di TrustMeUp.
Ospite di questa puntata il condirettore di Italia Oggi Marino Longoni, che in questa settimana così importante fa il punto sui provvedimenti che verranno presi da qui a pochi giorni lato economico-fiscale.
TaxShowLive è disponibile su BCF Forbes Tv al canale 511 di Sky e 260 del digitale terrestre.
Ma entriamo subito nel vivo e vediamo quali sono stati gli argomenti trattati nella puntata numero 79 di TaxShowLive.
Ci sono tanti imprenditori che vivono ancora un momento di difficoltà tra l’aumento dei costi delle bollette in seguito al conflitto Russia – Ucraina e la pressione del Fisco che si fa sempre più stringente.
Elezioni politiche 2022: ecco l’impatto fiscale e tributario
Ad una settimana dal voto, i sondaggi indicano ancora il centro-destra come grande favorito, ma secondo Marino Longoni potrebbe esserci ancora qualche sorpresa sulla nomina del prossimo premier.
Con la crisi che si profila nei prossimi mesi a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, il conflitto Russia – Ucraina che non sembra voler terminare e il debito pubblico che continua a crescere, occorre un governo che dia le massime garanzie in Europa e nel Mondo.
Per questo motivo secondo il condirettore Marino Longoni, un premier con esperienza non potrà assecondare la linea populista, e non sarà da escludere la possibilità di sanatorie, rientro di capitali o operazioni simili allo scudo fiscale di qualche anno fa.
Dal Cuneo Fiscale al Reddito di Cittadinanza: cosa succederÃ
Il tema principale di questa puntata di TaxShowLive è stato l’impatto che avrà il futuro governo sulle spalle di tutte le aziende e le Partite Iva italiane.
Se il centro-destra continua a promettere che non ci sarà alcun aumento delle Tasse per gli italiani, bisogna capire in che modo si potrà recuperare delle risorse importanti.
L’alternativa proposta da Giorgia Meloni è quella di abolire o quantomeno ridurre il Reddito di Cittadinanza e rilanciare l’occupazione con una detassazione delle assunzioni.
Secondo Marino Longoni, anche col centro-destra ci sono buone probabilità che portano ad un aumento della tassazione, nonostante le tante promesse portate avanti in campagna elettorale.
Anche il Cuneo Fiscale sembra difficile perché porterebbe ad un aumento del debito pubblico nei prossimi anni che non è per nulla sostenibile.
In ogni caso, oggi si cerca di mantenere le aziende in piedi per continuare a farle lavorare mentre ci sono tutta una serie di problematiche per le Piccole e Medie Imprese italiane che porterà ad una situazione complessa.
Gestisci la tua situazione fiscale con CFI Crisi Fiscale d’Impresa
In questa puntata di TaxShowLive sono stati affrontati temi strettamente legati alle prossime elezioni politiche, ma se vuoi dare un’occhiata trovi tutte le registrazioni su BFC Media.
In ogni caso la situazione attuale per imprese e imprenditori non è la più rosea, e se ad un aumento dei prezzi delle materie aggiungiamo anche la pressione dell’Agenzia delle Entrate degli ultimi mesi, abbiamo uno scenario davvero tragico.
Dopo una breve tregua estiva del Fisco le attività di riscossione delle cartelle in sospeso sono riprese a pieno ritmo, e si punta a recuperare 14 miliardi di euro entro la fine dell’anno.
Tuttavia in CFI Crisi Fiscale d’Impresa da oltre 20 anni lavoriamo al fianco degli imprenditori per Gestire e Risolvere le proprie posizioni debitorie con l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia), fino ad annullare avvisi bonari, avvisi di accertamento, cartelle di pagamento, ipoteche e pignoramenti del Fisco.
E anche tu puoi iniziare a gestire e risolvere il tuo debito con il Fisco, SOLO se maggiore di 100mila euro grazie all’aiuto di un Difensore Patrimoniale.
Se il tuo debito fiscale è maggiore di 100mila euro clicca qui per essere ricontattato in meno di 1 ora.