È la notizia che aspettavamo da giorni: il Decreto Rilancio in Gazzetta Ufficiale. L’attesa dell’approvazione e della “bollinatura” della Ragioneria di Stato è durata un po’ più del previsto. Ma ora ci siamo: 266 articoli in 323 pagine, recanti la firma di Sergio Mattarella. L’annuncio è arrivato dal Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri.Â
Decreto Rilancio in Gazzetta Ufficiale: tra conferme e novitÃ
Confermati gli aiuti alle imprese. Quelli a fondo perduto non si rivolgeranno solo ad autonomi e professionisti, ma anche alle realtà produttive fino a 5 milioni di fatturato. Inoltre, le piccole imprese avranno più tempo per rimborsare i prestiti garantiti al 100% dallo Stato fino a 25 mila euro. Il termine per restituirli passa così da 6 a 10 anni.
I numeri del provvedimento
Si tratta di una manovra imponente, con uno stanziamento complessivo di 55 miliardi. Con il Decreto Rilancio in Gazzetta Ufficiale, il Governo destinerà :
- circa 10 miliardi alla proroga della Cig
- un tesoretto da 6 miliardi per i ristori a fondo perduto delle Pmi
- oltre 4 miliardi per il Bonus Autonomi (che salirà da 600 a 1000 euro nel mese di maggio)
- 2,5 miliardi per il turismo e le aziende operanti nel settore della cultura.Â
Sul fronte sanificazioni, 2 miliardi andranno alle imprese affinché possano adeguarsi alle norme di sicurezza imposte dal Covid-19. Vale, invece, circa 4 miliardi lo stop all’acconto Irap (in realtà solo prorogato di pochi mesi).
Tutte le Opportunità per le Imprese Italiane
Ma ciò che conta di più sono le Opportunità che il Decreto Rilancio offre alle Imprese Italiane. Sul fronte fiscale, infatti, ci sono innanzitutto novità riguardo la Rottamazione Ter:
- chi ha Aderito ma non è riuscito a pagare le rate previste entro Dicembre 2019, ora può di nuovo rateizzare
- chi è in regola con i Pagamenti potrà saldare le rate rimanenti a Dicembre 2020
Il tema verrà approfondito questa sera nel corso del Webinar Gratuito “Rottamazione Ter e Decreto Rilancio: Domande e Risposte Live”.
Carlo Carmine, l’Avv. Simone Forte e il Dott. Mauro Finiguerra risponderanno alle domande degli imprenditori, fornendo strategie concrete per la ripartenza.