Crisi Fiscale di Impresa: cos’è e come uscirne in modo concreto
Nel 2022, dopo anni di rinvii, è stata introdotta la nuova normativa in materia di Crisi d’impresa e insolvenza. La stessa vuole far fronte al crescente numero di società in difficoltà finanziarie. Ciò avviene attraverso una serie di misure volte a garantire la ristrutturazione aziendale e prevenire il fallimento delle imprese.
Tra l’altro, non si parla più di fallimento delle imprese ma ‘liquidazione giudiziale’.
La crisi d’impresa si riferisce alla situazione in cui un’azienda si trova in difficoltà finanziarie e rischia la cessazione dell’attività a causa di una molteplicità di fattori, quali l’incapacità dell’imprenditore di adattarsi al mercato per ragioni di costo piuttosto che inefficienza nei processi produttivi o inadeguato controllo di gestione.
La Legge sulla Crisi fiscale d’Impresa, è stata introdotta per migliorare la prevenzione e la gestione delle crisi d’impresa, offrendo alle aziende in difficoltà finanziarie l’opportunità di ristrutturarsi e continuare ad operare.
Crisi Fiscale di Impresa: oltre i campanellini d’allarme
La crisi non si manifesta improvvisamente, ma emerge dopo un declino progressivo che sfocia nello stato di insolvenza, prevedibile attraverso segnali di allarme, come ad esempio la mancanza di liquidità e la difficoltà a onorare gli impegni finanziari piuttosto che la diminuzione delle vendite o la riduzione dei margini di profitto, oppure – laddove già verificatasi la crisi – in ogni caso arginabile, attraverso la corretta assistenza di professionisti esperti in materia in grado di assistere l’imprenditore.
Tra le tante novità introdotte si segnala – una su tutte – la procedura di composizione negoziata della crisi, che viene avviata quando un’azienda si trova in una situazione di crisi finanziaria e non è in grado di soddisfare i propri debiti, inclusi quelli verso i dipendenti.
Durante la fase di composizione della crisi, l’azienda deve presentare un piano di ristrutturazione che prevede la riduzione dei costi e la ristrutturazione del debito, coadiuvata e assistita da avvocati e commercialisti con competenze trasversali in materia di fiscalità, diritto societario, commerciale e ovviamente quello che era il diritto fallimentare (oggi diritto della crisi di impresa).
Crisi Fiscale di Impresa: informazioni pratiche
Dopo ormai un anno dall’introduzione della nuova normativa è evidente che la corretta prevenzione dello stato di crisi e l’assistenza da parte di professionisti specializzati fa la differenza tra salvare anni di lavoro e professionalità piuttosto che perdere tutto.
La Nostra Società tra Avvocati, attraverso un team con expertise eterogenee nelle materie giuridiche ed economiche poste alla base della disciplina della crisi di impresa, Vi fornirà tutti gli strumenti per affrontare le eventuali difficoltà in cui Vi trovate per ripartire nella Vostra attività imprenditoriale.
Se hai un Debito, scegli la strategia vincente per uscirne
Portarsi dietro un debito fiscale rappresenta una zavorra per la tua impresa e mette a rischio anche il tuo patrimonio personale.
Oggi tornare a essere un imprenditore libero si può. Secondo il report 2022 del Ministero dell’economia e delle Finanze 1 volta su 2 il contribuente batte il fisco in giudizio.
Questo gli permette di ridurre, fino a eliminare, il proprio debito con il fisco.
Affidarsi a un professionista esperto in contenzioso tributario o per rottamare il proprio Debito, si rivela uno strumento efficace e risolutivo.
E nel caso di una crisi aziendale, ricorda che oggi hai a disposizione molti strumenti giuridici da poco rinnovati e modificati.
Questi, a seguito dell’impugnazione del debito, quando maggiore di 100 mila euro, consentiranno di gettarti la paura alle spalle e ripartire con rinnovato slancio.
Il concordato preventivo (approfondisci qui) e gli accordi di ristrutturazione del debito con transazione fiscale sono il vero saldo e stralcio per le aziende. Questo può ridurre il debito fino al 70-80% pagando il restante 20-30% in quattro o cinque anni.
CFI – Crisi Fiscale d’Impresa mette a disposizione il suo team di esperti proprio per aiutarti a trovare la miglior strategia per ottenere il massimo risultato.
Contattaci da qui sotto, ti richiameremo entro 1 ora.