Rottamazione Quater: Cosa Fare se Hai Mancato il Pagamento della 1a Rata

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

Mancato il Pagamento della 1a Rata

Rottamazione Quater: Cosa Fare se Hai Mancato il Pagamento della 1a Rata

Cosa Accade Dopo il Mancato Pagamento.

Se hai effettuato il pagamento della prima rata della rottamazione quater anche solo un giorno dopo la scadenza, ad esempio il 7 o l’8 novembre 2023, sei purtroppo decaduto dai benefici di questa agevolazione. In pratica, ciò significa che potresti ricevere un’intimazione di pagamento che ti richiede di saldare l’intero debito originario. Ad esempio, un debito precedentemente “rottamato” di 100.000 € potrebbe tornare ad essere di 140.000 €.

Abbiamo fissato un webinar per aiutarti a Risolvere il Debito Fiscale: Accedi cliccando qui 

Rateizzazione del Debito e Possibili Soluzioni

Nonostante la decadenza, però, hai ancora la possibilità di rateizzare il debito. Tuttavia, prima di procedere, è fondamentale analizzare l’intimazione di pagamento. Molto spesso, infatti, si possono riscontrare dei vizi legali come problemi di prescrizione o errori nelle notifiche. Queste anomalie possono portare all’abbattimento del debito o addirittura alla sua annullazione.

Trasformare un Problema in Opportunità

Anche se non sei riuscito a pagare la prima rata della rottamazione quater in tempo, ciò non significa necessariamente che la situazione sia senza speranza. Al contrario, potresti scoprire che questa circostanza si trasforma in un’opportunità per ridurre ulteriormente il tuo debito. Considera che il tuo debito attuale sarà di 140 mila euro meno l’importo della rata che hai già pagato.

Agire con Prudenza e Informazione

In conclusione, se ti trovi in questa situazione, il consiglio è di procedere affidandoti a un professionista specializzato e di informarti adeguatamente. Esaminando attentamente l’intimazione di pagamento, infatti, potresti dopo aver impugnato il debito, abbattere lo stesso del 70-80% grazie agli strumenti offerti dal nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza e pagare il restante 20-30 in 4 o 5 anni.

Ricorda, ogni problema porta con se un’opportunità, specialmente quando si tratta di questioni fiscali e legali.


Hai domande o dubbi sulla rottamazione quater? Clicca qui per parlare con un esperto.

Risolvi con il Fisco