Cosa devono aspettarsi contribuenti e imprenditori da questo inizio 2022? L’intervista all’Avv. Di Giovanni del team CFI Garanti dell’Imprenditore

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

La Legge di Bilancio 2022 ha portato con sé importanti novità in tema di riscossione. Cosa devono aspettarsi contribuenti e imprenditori da questo inizio 2022?

Gli imprenditori si trovano a fronteggiare una situazione di profonda difficoltà, con l’emergenza covid tutt’altro che superata e una partenza lanciata da parte di Agenzia delle Entrate che punta a recuperare più di 18 miliardi dalle casse dei contribuenti, partendo da coloro con più di 100 mila euro di debito.  

Ciò che appariva come una possibilità a Settembre 2021 è diventato realtà con l’attività da parte del Fisco che è tornata ai ritmi pre-pandemici. 

Una notizia pessima per tutti gli imprenditori che, se non porranno attenzione ai cambiamenti in termini di controlli rischiano di trovarsi impreparati di fronte a una riscossione fiscale di portata gigantesca.

Come non farsi schiacciare dalla pressione del Fisco

Per questo motivo, nell’intervista a Radio Dream on Fly’s Show con l’Avv. Di Giovanni del Team di CFI Legal del Dott. Carlo Carmine e l’Avv. Simone Forte abbiamo risposto alle domande utili a capire cosa succederà nei prossimi giorni, cosa devono aspettarsi contribuenti e imprenditori e come difendersi e tutelarsi dalla miriade di atti in arrivo e non solo.

Le novità si susseguono di giorno in giorno.

Affidarsi e ascoltare addetti dei lavori esperti è la migliore scelta che si possa fare per affrontare una situazione fiscale delicata.

Ecco qui le domande a cui abbiamo risposto:

👉Cartella di pagamento e Agenzia Delle Entrate Riscossione: cosa è cambiato con l’entrata in vigore della nuova Legge di Bilancio?  

👉Piano dei “Controlli”: cosa rischiano davvero gli imprenditori?

👉In che modo sono stati modificati i termini di decadenza delle rateizzazioni?

Ascolta l’intervista per prendere il maggior numero di informazioni e migliorare la tua posizione fiscale senza commettere errori. Affidarsi e ascoltare addetti dei lavori esperti è la migliore scelta che si possa fare per affrontare una situazione fiscale delicata.

Ascolta ora l’intervista completa qui

Gestisci e Risolvi con il Fisco