Conflitto Fiscale? Ruffini “dà i numeri”

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

conflitto fiscale

16 milioni di atti, uno ogni 4 italiani. In pratica, 1 per famiglia. Un vero e proprio “conflitto fiscale” pronto ad esplodere.

 

È questo che dobbiamo aspettarci dal 1° giugno, come preannunciato dall’Agenzia delle Entrate. A dare “dare i numeri” (in tutti i sensi) è Ernesto Maria Ruffini, Direttore dell’Agenzia delle Entrate.

 

Agenzia delle Entrate è pronta per notificare:

  • 220.000 accertamenti ad oggi sospesi
  • 8.500.000 atti, comunicazioni e avvisi bonari

Agenzia Entrate Riscossione (ex Equitalia), invece, ha già in programma l’invio di:

  • 2.000.000 cartelle esattoriali, solo per i ruoli di aprile e maggio
  • 3.000.000 cartelle esattoriali, solo per i ruoli di febbraio e marzo
  • 1.600.000 intimazioni di pagamento 
  • 875.000 atti cautelari (avvisi di iscrizione ipotecaria, preavvisi di pignoramento, ecc.)

Nessuno può attendere, senza fare nulla, lo scoppio di questo “conflitto fiscale”. Sull’argomento è intervenuto Carlo Carmine attraverso autorevoli magazine di settore: FinanzaOperativa, Yahoo!Finanza, TraderLink, FinanzaOnline, Finanza.com, Borse.it. 

 

Sono tantissimi gli imprenditori che, a seguito dell’emergenza Coronavirus, versano già in condizioni disastrose, con grossi problemi di liquidità anche per le spese di ogni giorno. Senza fatturato da oltre 45 giorni (al netto dei 600 euro del bonus, peraltro non ancora pervenuto a tutti i richiedenti) e in difficoltà nell’accedere ai finanziamenti, dal 1° giugno si troveranno a fronteggiare il pagamento degli importi sospesi, cui si aggiungeranno le somme derivanti dagli oltre 16 milioni di atti preannunciati da Ruffini.

 

Il Difensore Patrimoniale chiede, dunque, al Governo misure serie e radicali, che consentano al Paese di risollevarsi anziché contribuire all’aggravamento della situazione di crisi già in atto da anni.

 

Tu, come imprenditore, non puoi stare a guardare: agisci ora e proteggi il tuo patrimonio con CFI Garanti dell’Imprenditore! Il primo passo è una consulenza a distanza, tramite Skype o WhatsApp, per verificare la tua situazione debitoria (e risolvere concretamente) con i nostri avvocati. 

Scopri di Più