Anche Milano Finanza parla di come annullare il debito con ex Equitalia, anche se hai aderito alla Rottamazione Ter. Recuperare questo tipo di crediti altro non è che una delle strategie messe in atto dallo Stato per fare cassa. Purtroppo a spese di tanti imprenditori e professionisti che lavorano e fanno crescere il PIL nazionale.Â
Milano Finanza spiega come agire per cancellare cartelle di pagamento, ipoteche, pignoramenti e altri atti esecutivi emessi da ex Equitalia. E lo fa attraverso le parole di Carlo Carmine, il Difensore Patrimoniale.Â
Partendo dall’analisi della situazione attuale (che vede oltre 2 milioni di posizioni debitorie in Italia), la riflessione si sposta su Rottamazione Ter e rateizzazione del debito. Una manna dal Cielo per molti… ma non per tutti. Quanti, infatti, riusciranno a pagare tutte le rate fino alla fine?
Non tutti, però, sanno che oltre l’87% degli atti emessi da ex Equitalia contiene vizi di forma e di notifica che possono portare all’annullamento del debito. I principali sono 5 e Carlo Carmine li racconta ai lettori di Milano Finanza, spiegando come è possibile muoversi anche se hai già aderito alla Rottamazione Ter. Dalla notifica nelle mani di soggetti terzi (ad esempio, il portiere) alla prescrizione, sono i Giudici italiani a dire che il debito può essere annullato.Â
Leggi l’articolo di Milano FinanzaÂ
E, alla luce delle sentenze, sempre più forte è l’interesse nei confronti delle nostre attività da parte di giornali e tv. Del resto, oggi sempre più contribuenti si rivolgono a CFI Garanti del Contribuente e ne diventano testimonial. Perché annullare il debito significa tornare a vivere e lavorare serenamente, riprendersi la propria casa, il proprio patrimonio e ripartire con attività commerciali e imprenditoriali si successo.
Anche tu puoi! Scopri come annullare ORA il tuo debito con ex EquitaliaÂ
CFI Garanti del Contribuente, con sede a Milano, è attiva in tutta italia con oltre 104 avvocati specializzati. Ma sono i casi risolti, prima di tutto, a parlare per noi: sono 1174 gli imprenditori e i professionisti aiutati nel solo 2018 e 541 i ricorsi presentati da inizio 2019.Â
Perché, come ci piace ricordare: i Giudici lo dicono, Noi ti aiutiamo a farlo!
Tag correlato: Crisi fiscale d'impresa