Si può annullare un avviso di accertamento? Ecco cosa devi sapere!

articolo a cura di:
Stefano Aiello
Stefano Aiello

pubblicazione:

avviso di accertamento cosa fare

Avviso di accertamento, cosa fare?

Se vuoi sapere come annullare un avviso di accertamento e quali sono gli strumenti che hai a disposizione per poter risolvere la contestazione del Fisco, allora ti consiglio di leggere questo articolo.

L’aumento dei prezzi delle materie prime e dei costi energetici e un’inflazione alle stelle, uniti alla pressione del Fisco che tenta di recuperare 14miliardi di euro entro fine anno mettono a dura prova lo stato di salute di 99mila imprese che oggi sono a rischio default.

In CFI Crisi Fiscale d’Impresa da oltre 20 anni aiutiamo gli imprenditori a Risolvere le proprie posizioni debitorie con l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia), fino ad annullare avvisi bonari, avvisi di accertamento, cartelle di pagamento, ipoteche e pignoramenti del Fisco. 

Ho ricevuto un avviso di accertamento: cosa devo fare?

La prima cosa che devi fare quando ricevi un avviso di accertamento è verificare, anche mediante la consulenza di un avvocato tributarista, se la pretesa impositiva avanzata dal Fisco è legittima o meno. 

In questo modo potrai capire se il pagamento di quello che ti richiede l’Agenzia delle Entrate è effettivamente dovuto.

Sembra scontato eppure ti assicuro che tanti avvisi di accertamento vengono annullati soltanto perché la contestazione presenta dei vizi di forma.

Un esempio?

Migliaia di contestazioni sono state annullate semplicemente perché inviate dopo il decorso dei termini previsti dalla legge per emettere un avviso di accertamento.

Se hai ricevuto un avviso di accertamento tieni anche in considerazione il tempo trascorso dalla data della notifica. Infatti superati i 60 giorni senza aver predisposto un ricorso o senza aver attivato il procedimento di accertamento con adesione, l’atto diventa definitivo e con esso anche le somme richieste dal Fisco.

Annullare un avviso di accertamento è possibile, ma devi muoverti velocemente e con precisione non appena ricevi la notifica.

È importante che tu sappia che anche dinanzi a un avviso di accertamento non più impugnabile hai diverse possibilità: tra queste abbiamo la Transazione Fiscale che ti aiuta a ridurre il tuo debito fiscale e commerciale anche dell’80%, con la possibilità di pagare il restante 20% nell’arco di 4 o 5 anni.

Annullare un avviso di accertamento grazie alla transazione fiscale

Oggi una soluzione per annullare la pretesa erariale contenuta in un avviso di accertamento c’è ed esiste: la transazione fiscale è una grande conquista e sarà sempre più utilizzata dagli imprenditori che intendono chiudere i loro conti col Fisco e dare nuovo impulso alla propria azienda, tornando ad essere “Imprenditori liberi e contribuenti sani”.

Infatti anche in contesto difficile come questo gli imprenditori in difficoltà hanno ancora un’opportunità di salvezza.

La nuova transazione fiscale è stata spesso definita come un vero e proprio saldo e stralcio, in grado di assicurare un vantaggio certo sia per lo stesso imprenditore che per l’erario. Questo per due ragioni:

  1. il Fisco può recuperare una parte del credito anziché rischiare di non incassare nulla in caso di chiusura dell’impresa;
  2. si mantiene la continuità aziendale e si evita la perdita di posti di lavoro, con l’imprenditore di nuovo libero dal peso del suo debito con il Fisco.

Ma affrontare tutto da solo, non è così facile 

Con un team esperto al tuo fianco, potrai Risolvere la Crisi Fiscale d’Impresa, fino a ridurre il debito fiscale e commerciale superiore a 500mila euro anche dell’80%, con la possibilità di pagare il restante 20% nell’arco di 4 o 5 anni.

Tutto questo è possibile grazie al Nuovo Codice di Luglio 2022, agli Accordi Ristrutturazione dei Debiti e ai Concordati preventivi con la Transazione Fiscale.

E oggi anche tu puoi iniziare a risolvere il tuo debito con il Fisco, SOLO se maggiore di 100mila euro con l’aiuto di un Difensore Patrimoniale.

Se il tuo debito fiscale è maggiore di 100mila euro clicca subito qui per essere ricontattato in meno di 1 ora.

CFI Crisi Fiscale d’Impresa – eccellenza Forbes del Legal in Italia in ambito Tutela del Patrimonio e Gestione del debito Fiscale.

Risolvi il tuo Debito Fiscale subito