Alan Friedman a TaxShowLive
Tutto pronto per la puntata di lunedì di Pasquetta di TaxShowLive, in onda su Forbes Italia (sul canale 511 di Sky e sul 260 del digitale terrestre).
E dopo David Parenzo, ospite di Carlo Carmine il 4 aprile scorso, la puntata n. 71 segna un gradito ritorno: quello di Alan Friedman, giornalista molto attento a tutto quanto accade in Italia e sullo scacchiere internazionale.
La guerra in Ucraina e le conseguenze in Europa
Editorialista attento ai fatti di cronaca politica e non solo, Friedman ha dimostrato in queste settimane di avere idee molto chiare rispetto ai drammatici eventi di guerra in Ucraina.
Qualche giorno fa, nel salotto televisivo di “Non è l’arena”, il giornalista americano ha tirato le orecchie all’Italia colpevole di non essere del tutto certa con chi stare.
“Il vostro paese ha un piccolo problema – ha dichiarato – perché quasi il 35% dei partiti è pro Putin e si fatica ancora a considerarlo come il vero e unico responsabile di questo conflitto”.
Un tema, quello del dibattito in corso in Italia, molto interessante da sviluppare.
Friedman conosce bene la realtà italiana e dunque sarà prezioso il suo punto di vista per comprendere cosa ci dobbiamo aspettare in futuro e quale sarà il reale impatto delle sanzioni che Europa e Stati Uniti hanno messo in atto nei confronti della Russia.
Rottamazione-ter, nuova chance per i decaduti: ma sarà sufficiente?
Il terrificante problema del debito fiscale sarà un altro dei temi portanti di questa nuova puntata di TaxShowLive, in un momento drammatico per migliaia di imprese che, con evidenti problemi di liquidità a causa di una crisi infinita, sono state costrette a saltare il pagamento delle rate della rottamazione-ter.
Si tratta di oltre 500 mila imprenditori che adesso, se non vogliono perdere i benefici della rateizzazione, hanno una seconda chance.
Tuttavia, le scadenze imposte dal Governo – fra il 30 aprile e il 30 novembre si dovrebbero versare le rate relative a 2020, 2021 e 2022 – danno la sensazione di un nuovo fallimento annunciato.
Sarebbe il colpo di grazia per decine di migliaia di attività, senza contare il danno per l’erario già gravato da un magazzino dei crediti non riscossi che attualmente, parole del direttore di Agenzia delle Entrate Enrico Maria Ruffini, ha sfondato il tetto dei 1.100 miliardi di euro.
Ad oggi, l’unica buona notizia è che per i 512 mila contribuenti che non hanno saldato il conto con le rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio è stato sospeso l’invio delle intimazioni di pagamento (come annullare il debito, leggi qui) del residuo dovuto, comprensivo di sanzioni e interessi.
Purtroppo, però, quello che accadrà in seguito alle prossime scadenze è facile intuirlo.
All’orizzonte non si vede nulla di buono a causa di una guerra che, oltre a seminare morte e distruzione (già, c’è chi si occuperà della ricostruzione una volta che si taceranno le armi?), avrà necessariamente ripercussioni forti in Italia e nel resto d’Europa.
TaxShowLive, parte integrante del palinsesto di BFC media
Quello che era un semplice webinar, ideato dal founder di CFI dott. Carlo Carmine come strumento informativo per gli imprenditori durante il periodo della Pandemia, oggi si è trasformato in un vero e proprio format televisivo, divenuto parte integrante del palinsesto di BFC Media e più nello specifico di Forbes.
Basta andare su BFC video e cliccare su Forbes: TaxShowLive ha una sezione dedicata nella quale si può trovare lo storico della trasmissione.
A Pasquetta con Alan Friedman e TaxShowLive
Alan Friedman a TaxShowLive: assolutamente da non perdere la puntata n. 71 di lunedì 18 aprile alle 19.
In studio ci sarà come sempre anche l’Avv. Simone Forte, pronto a rispondere alle domande che arrivano dagli imprenditori e dare suggerimenti preziosi a chi si trova nella difficile condizione di gestire debiti con Agenzia delle Entrate ed ex Equitalia.
Ci potrai seguire:
- In Streaming su BFCVideo.com;
- Sky, canale 511;
- Digitale terrestre, canale 260;
- TiVuSat, canale 61;
Non mancare! Clicca qui per ricevere un promemoria della puntata.